La storia di Cristian Puggioni e la nascita di Vitamarinaweb
Sono nato in Sardegna nel 1987. Sin da bambino sono rimasto affascinato sia dal mare che dal mondo dei computer. Nel 2013 ho coronato la mia passione per il mare laureandomi in Scienze dell’Ambiente e delle Produzioni Marine all'Università degli Studi di Sassari.
Due anni dopo, nel 2015, ho deciso di trasformare queste passioni in un progetto concreto: è nato così Vitamarinaweb, con l’obiettivo di creare il primo social italiano dedicato al mare, ai suoi abitanti e a chi lo ama.
Il percorso non è stato facile: da autodidatta ho passato tante giornate a scrivere codice e a sperimentare. Nel 2020 ho frequentato un corso di Web Developer Full Stack di un ente di formazione con sede a Roma, che mi ha dato le basi solide per crescere come sviluppatore. Successivamente ho proseguito la mia formazione seguendo numerosi corsi di programmazione su Udemy.com.
Oggi Vitamarinaweb è più di un sito: è una community viva dove gli utenti possono salvare i loro luoghi preferiti e aggiungere descrizioni, connettersi tramite chat live e condividere esperienze.
La mia visione per il futuro è far crescere Vitamarinaweb come punto di riferimento italiano per la cultura marina e contribuire a sensibilizzare sempre più persone sull’importanza di rispettare e proteggere il nostro mare.